
Donne di fiori – Gerardo Bianchi (Monza 1845-1922), pittore fotografo
Luglio 1 @ 10:00 am - Ottobre 1 @ 6:00 pm

In occasione del recente centenario della morte dell’artista, appartenente alla nota famiglia di pittori lombardi che comprendeva il padre Giosuè, il fratello Mosè che fece parte della Scapigliatura lombarda, i nipoti Pompeo Mariani e Emilio Borsa, si propone una serie di 30 dipinti inediti provenienti da collezioni private lombarde.
L’iniziativa è integrata da fotografie-ritratto di personaggi dell’epoca.
I dipinti presentati sono composizioni floreali e paesaggi naturalistici, di cui Bianchi fu riconosciuto specialista, che documentano anche le attività agricole della Brianza: l’autore espose nel 1915 a Brera “La Grigna da Magreglio”, dipinto ambientato sul lago di Como. Diverse opere sono conservate nei Musei civici di Monza, oltre che nella quadreria dell’Ospedale San Gerardo di Monza. L’archivio di Villa Monastero conserva lettere di personaggi della Scapigliatura del Fondo Ghislanzoni.
La mostra è esposta nella Casa Museo di Villa Monastero, si può visitare acquistando il biglietto di ingresso Giardino botanico + Casa Museo.