Sala Nera

Presenta gli arredi originari voluti dal tedesco W.E.J. Kees (1864-1906), che acquistò la dimora nel 1897 e la decorò con il proprio gusto eclettico, dopo averla ristrutturata dotandola di un impianto di riscaldamento centralizzato, tuttora funzionante, di cui si conservano i bellissimi termosifoni. Secondo quanto indicato dai manuali di arredo ottocenteschi, W.E.J. Kees scelse lo stile neorinascimentale adatto per una sala da pranzo, come rivelano gli straordinari mobili realizzati nei famosi laboratori di Michelangelo Guggeneheim con sede a Palazzo Balbi sul Canal Grande a Venezia, dove si rifornivano l’aristocrazia e la ricca borghesia europee. La tappezzeria, con finissime lumeggiature dorate e putti alati, riprende decori presenti nell’imponente specchiera.