Sala del Biliardo

Posta ai piedi della scala che conduce nella zona dell’antica chiesa del convento, ora divenuta sala conferenze, è definita da alti pilastri in marmi vari e stucco dorato con capitelli decorati con piume di pavone, come l’intera raffinata boiserie in legno dipinto presente lungo le pareti che un tempo conteneva le stecche del biliardo, oggi non più esistente. Nella parete a lago la foto dell’ultimo proprietario di Villa Monastero, il naturalista Marco De Marchi (morto qui il 15 luglio 1936) che, d’intesa con la moglie Rosa Curioni, volle lasciare la dimora per il pubblico utilizzo.